Claudia Sfetez, Ostetrica
  • Home
  • About
    • Chi sono
    • Curriculum Vitae
    • Salute della donna >
      • Puerperio
      • Trattamento Arvigo®
      • Consulenza a distanza
      • Approccio Globale
    • Consulenza individuale
  • Didattica
  • Dicono di me
  • Contatti
  • Corsi in gruppo
Foto

In cosa consistono i corsi in gruppo?

Il gruppo è uno spazio sicuro dove poter imparare, esprimersi, ascoltare.
Il cerchio di donne è da sempre un rifugio da quella parte della nostra quotidianità che ci chiede di essere performanti, adatte, efficienti, funzionanti. In questo spazio semplicemente si è, si sta. Vige l'assenza di giudizio, il rispetto reciproco, l'atmosfera informale.
Foto

Quali tematiche?

Organizzo corsi e incontri sul ciclo mestruale (Tu chiamale se vuoi MESTRUAZIONI), sulla sessualità consapevole (Anatomia del Piacere) e per la preparazione delle bambine alla prima mestruazione (Le stagioni nella mia pancia).
(Per)Corso (Cre)Attivo è invece un percorso lungo con appuntamento mensile da ottobre a maggio, attivo ogni anno dal 2015. Ogni edizione ha un filo conduttore, un tema da approfondire, ma l'obiettivo primario - a differenza dei corsi brevi - non riguarda le nozioni bensì lo spazio per se stesse e la condivisione.​

DESCRIZIONI BREVI
  • Anatomia del Piacere: L’essere umano tende, spontaneamente e inesorabilmente, alla salute, al benessere e al piacere. Siamo creature sessuate, e come tali ci esprimiamo in ogni momento e contesto della nostra quotidianità, dove la sessualità è intesa come un’intricata e complessa espressione dell’essenza e del comportamento di ognuno di noi. Questo workshop è incentrato sull’anatomia sessuale femminile. L’obiettivo è capire bene come siamo fatti, come funzioniamo e quali sono le zone in grado di darci maggiore piacere, da sole o con un partner. La conoscenza dell’anatomia del piacere è la porta verso la consapevolezza ed è solo attraverso la consapevolezza di come siamo fatte e come funzioniamo che possiamo vivere la sessualità in modo libero e sereno, privo di (pre)giudizi e come strumento di salute globale. Insieme toccheremo i temi dell’anatomia femminile interna ed esterna, con particolare attenzione alla troppo spesso sottovalutata e bistrattata clitoride e gli orgasmi femminili.
  • The Big O.: Questo incontro è tutto incentrato sulla risposta sessuale e sui diversi tipi di orgasmo. L’obiettivo è promuovere una riflessione interiore sul proprio personale modo di provare piacere e raggiungere (o meno) il grande O., l’orgasmo, nei diversi contesti di vita sessuale. La conoscenza di se stessi è la porta verso la consapevolezza ed è solo attraverso la consapevolezza di ciò che più ci piace e ci fa stare bene che possiamo vivere la sessualità in modo libero e sereno, privo di (pre)giudizi e come strumento di salute globale.
  • Positive Vibes Only: questo incontro è dedicato ai sextoys femminili e sulla cosmesi sessuale. L’obiettivo è quello di sfatare gli innumerevoli e ben radicati tabù sulla masturbazione femminile e sull’uso dei toys, che possono diventare dei veri e propri strumenti di consapevolezza del proprio corpo e del personale modo di reagire alla stimolazione. Requisiti d’accesso: essere curiose! :)
  • Tu chiamale se vuoi MESTRUAZIONI: "Abbiamo studiato il ciclo ovarico e mestruale dal punto di vista sanitario e settoriale ma, così come il parto non può essere considerato un mero evento sanitario, anche la ciclicità mensile contiene e manifesta significati bio-psico-sociali e sessuali al limite della meraviglia."
    Anna Rossetti, ostetrica
    La scoperta di questi significati e delle loro interconnessioni nella nostra vita quotidiana è l’obiettivo di questo workshop, per fare propria la saggezza di genere. Insieme esploreremo il ciclo mestruale nell'ottica dei sistemi integrati: “i comportamenti creano ormoni, gli ormoni creano comportamenti”; scopriremo strumenti ed idee per trasformare la tensione in energia a nostra disposizione e per diventare consapevoli della ciclicità femminile.
  • Le stagioni nella mia pancia: una delle tematiche più spinose per i genitori di femmine è l'argomento mestruazioni. Non sappiamo come introdurlo, come raccontarlo, come passare le giuste informazioni... Eppure, il ciclo ovarico è ciò che di più naturale c'è, è il ritmo del nostro corpo di donne, è l'energia ondulatoria che cadenza le nostre stagioni, le nostre emozioni e il nostro stare nel mondo.
    Questo percorso di 4 incontri vuole fornire strumenti concreti alle mamme e alle figlie che si preparano all'arrivo della prima mestruazione, chiamata menarca. Alle mamme viene proposta una riflessione sul proprio menarca e vengono fornite informazioni chiare e semplici sulla fisiologia del ciclo ovarico. Il terzo incontro, che prevede la partecipazione delle bambine, racconta il ciclo come il susseguirsi delle stagioni.
  • Bella storia: incontro riservato alle ragazze che hanno avuto il menarca (=prima mestruazione) da almeno 12-18 mesi. L’obiettivo dell’incontro è promuovere un’immagine positiva della femminilità e della mestrualità, sfatare miti e dare strumenti di autoconoscenza e selflove. I temi sono: il ciclo mestruale e le sue fasi, prodotti per le mestruazioni (assorbenti&co), come osservare e registrare il proprio ciclo, sintomi e strumenti.
  • (Per)Corso (Cre)Attivo: dal 2015 è un appuntamento fisso, mensile, volto alla riscoperta del gruppo di donne. Da secoli le donne si incontrano per stare assieme, per condividere o stare in silenzio, per ridere o commuoversi, per parlare di tempi profondi o di frivolezze. Poco importa: l'importante è che la sorellanza torni di moda. L'edizione 2019-2020 avrà inizio in ottobre e ruoterà attorno il tema degli ormoni femminili. Gli otto incontri mensili diventeranno un appuntamento per assaggiare gli ingredienti principali dei cocktail chimici della donna. In quanto femmine, siamo cicliche e mutevoli, e gli ormoni che ci contraddistinguono cambiano ritmicamente dentro di noi, amalgamandosi l’un l’altro a formare diversi risultati. Ogni sostanza chimica aggiunge un retrogusto, un sapore, un aroma diverso al cocktail di quel momento, rendendoci malleabili, accoglienti, nutrienti oppure frizzanti, esuberanti e loquaci, o ancora introverse e sensibili, e molto altro. Trovi le date qui sotto. Per maggiori info e iscrizioni vai al modulo contatti.
Foto

Prossime date

  • Trieste (TS) : Le stagioni nella mia pancia. 1-6-15-29 ottobre 2020
  • Zoom : Anatomia del piacere. 11 novembre 2020. Ore 17-20.30
  • Zoom : The big O. 17 novembre 2020. Ore 18-20
  • Zoom : Positive Vibes Only. 26 novembre 2020. Ore 18-20
  • Zoom : Bella storia. 9 dicembre 2020. Ore 18-20
info
dott.ssa Claudia Sfetez
Ostetrica - Arvigo® Pratictioner - docente SEAO

​P.IVA 01179910326
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale

Licenza Creative Commons
© COPYRIGHT 2019. ALL RIGHTS RESERVED.
  • Home
  • About
    • Chi sono
    • Curriculum Vitae
    • Salute della donna >
      • Puerperio
      • Trattamento Arvigo®
      • Consulenza a distanza
      • Approccio Globale
    • Consulenza individuale
  • Didattica
  • Dicono di me
  • Contatti
  • Corsi in gruppo