Claudia Sfetez, Ostetrica
  • Home
  • About
    • Chi sono
    • Curriculum Vitae
    • Salute della donna >
      • Puerperio
      • Trattamento Arvigo®
      • Consulenza a distanza
      • Approccio Globale
    • Consulenza individuale
  • Didattica
  • Dicono di me
  • Contatti
  • Corsi in gruppo

"Do the best you can until you know better. Then when you know better, do better.”

- MAYA ANGELOU

Pubblicato sulla mia ​pagina Facebook a novembre 2018.

Sono un'ostetrica da 12 anni e pratico la libera professione da 8.
La domanda che ricevo più frequentemente è: "di che cosa ti occupi?", che spesso assume i tratti più diretti del "fai nascere i bambini in casa?".
Immaginate le facce sbalordite quando spiego che in realtà mi occupo prevalentemente di salute mestruale.

Ogni giorno mi rendo conto - e non smetto di capacitarmene - di quanto distaccati siamo da come il corpo delle donne è fatto, come funziona, come si muove, giorno dopo giorno, attraverso l'alternanza dell'energia fisica, mentale, emozionale, relazionale.
Foto
Foto
Provate ad immaginare di star di fronte alla vostra nuova lavastoviglie, cercando di comprenderne le funzionalità e avviando un programma di lavaggio, brandendo in mano il manuale d'istruzioni della lavatrice.
Continuiamo ad osservare, analizzare e cercare di comprendere (e a sistemare!) le donne leggendo le istruzioni per l'uso dell'uomo. E lo facciamo in una società maschile, dove la scienza è ancora troppo spesso maschile, la medicina è maschile, il mainstream è maschile.
E niente, non ne veniamo fuori. Come un bambino che cerca di infilare il triangolo nel buco rotondo.
Quando parlo di consapevolezza mestruale mi riferisco a questo.

La donna non è lineare, come l'uomo; è ciclica.
Il ciclo ovarico, con le sue 4 fasi e le sue diverse onde ormonali, ci porta a stare nel cambiamento.
A seconda dell'ormone che stai producendo in quel determinato giorno,
sarai portata ad interessarti e ad occuparti di questioni, progetti, persone diverse.
Foto
Il lavoro di consapevolezza mestruale parte dalla comprensione del ciclo ovarico, in chiave PNEI (o delle scienze integrate).
Foto
Il ciclo di 28 giorni con ovulazione al 14esimo è quello che sta sui libri; il tuo com'è?
Perché questa è la vera essenza del lavoro mestruale: fidarsi e rispettare profondamente ogni giorno del ciclo, con le sue sensazioni, le sue emozioni, la sua particolare energia - sia essa ai minimi storici. 
L'invito è: piuttosto che vivere il ciclo che pensi di dover avere, presta attenzione a quello che effettivamente hai.
Coopera con te stessa.

L'atto più grande di amore e al contempo di rivoluzione femminista è rispettare noi stesse e i nostri corpi per come siamo fatte.
​

La salute mestruale passa da qui: non c'è crampo, emicrania, sbalzo d'umore, tensione al seno, irregolarità, spotting che non trovi giovamento dalla comprensione e dal sostegno agli ormoni.
Foto

È fondamentale un approccio globale.

Ogni consulenza prende in considerazione la persona nella sua totalità.
Sia nella valutazione che nel percorso di salute,
​si tiene conto degli aspetti maggiormente rilevanti al fine di mantenere o ristabilire il benessere:
Foto

Sapere.

La conoscenza della fisiologia è la base di tutto il lavoro.
Foto

Cibo.

L'alimentazione e lo stile di vita hanno un peso fondamentale.
Foto

Energia.

Sostieni il lavoro delle ghiandole surrenali per ritrovare l'energia.
Picture

Intestino.

Prenditi cura dei sistemi di detossificazione del corpo.
Picture

Ormoni.

Impara come amare ed armonizzare i tuoi ormoni!

Questo è un lavoro che produce SALUTE.
Quindi ecco la risposta alla domanda iniziale: mi occupo di salute.

Foto
Foto
Consulenza individuale.
Consulenza a distanza.

dott.ssa Claudia Sfetez
Ostetrica - Arvigo® Pratictioner - docente SEAO

​P.IVA 01179910326
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale

Licenza Creative Commons
© COPYRIGHT 2019. ALL RIGHTS RESERVED.
  • Home
  • About
    • Chi sono
    • Curriculum Vitae
    • Salute della donna >
      • Puerperio
      • Trattamento Arvigo®
      • Consulenza a distanza
      • Approccio Globale
    • Consulenza individuale
  • Didattica
  • Dicono di me
  • Contatti
  • Corsi in gruppo